
Tutti gli impianti di risalita Saas-Fee
Da Saas-Fee parte l‘Alpin Express, un impianto trifune che in due tratte sale fino al comprensorio sciistico. A seguire si prende la Metro Alpin, la metro-funicolare più alta del mondo, per salire fino a 3500 m. Nella parte alta del ghiacciaio sono presenti esclusivamente sciovie. Dall‘immediata periferia di Saas-Fee parte la cabinovia esaposto Plattjen che porta alla cima omonima come pure la nuova cabinovia decaposto (tratta 1 e 2). Le sciovie sul ghiacciaio sono raggiungibili dallo Spielboden anche mediante una funivia e una seggiovia quadriposto. La funivia Felskinn (dove è stato girato „Last Christmas“ di Wham) aiuta l‘Alpin Express a trasportare gli sciatori verso le piste del comprensorio. Il pezzo forte del comprensorio è costituito dalla seggiovia esaposto ad agganciamento automatico Morenia, che serve numerose piste tra Morenia e Felskinn. Un ulteriore sciovia porta all‘Egginerjoch. Nella parte a valle del comprensorio sono presenti due sciovie e tre skilift a piattello, utilizzati prevalentemente da principianti e bambini.
Numero impianti |
|
Capacità totale | 25984 Persone / ora |
Lunghezza tot. impianti | 28,5 km totale |
Impianti di risalita vari e diversi
Impianti di risalita in progettazione
In progettazione: Hannigbahn (AnnoCostruz. 2023)
10pers.| Telecabina (Monofune)Lunghezza: 1120 m · Capacità/h: 1800
Dettagli
In progettazione: P2-Kalbermatten
10pers.| Telecabina (Monofune)Lunghezza: 400 m · Capacità/h: 2000
Costruttore: Garaventa
Dettagli
In progettazione: Spielboden-Längfluh
10pers.| Telecabina (Monofune)Lunghezza: 940 m · Capacità/h: 2000
Costruttore: Garaventa
Dettagli
In progettazione: Längfluh-Feechopf
10pers.| Telecabina (Monofune)Lunghezza: 3000 m · Capacità/h: 2000
Costruttore: Garaventa
Dettagli
Lista di tutti gli attuali impianti di risalita
Metro Alpin (AnnoCostruz. 1984)
115pers.| FunicolareLunghezza: 1447 m · Capacità/h: 1500
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Felskinn (AnnoCostruz. 1969)
90pers.| CabinoviaLunghezza: 3635 m · Capacità/h: 650
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Längfluh (AnnoCostruz. 1977)
60pers.| CabinoviaLunghezza: 940 m · Capacità/h: 1000
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Alpin Express 2 (AnnoCostruz. 1994)
30pers.| Funivia trifune (tre funi ad agganc. autom.)Lunghezza: 1478 m · Capacità/h: 1500
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Alpin Express 1 (AnnoCostruz. 1991)
30pers.| Funivia trifune (tre funi ad agganc. autom.)Lunghezza: 2905 m · Capacità/h: 1500
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Bifig-Spielboden (Sektion 2) (AnnoCostruz. 2016)
10pers.| Telecabina (Monofune)Lunghezza: 1896 m · Capacità/h: 1400
Costruttore: Garaventa
Dettagli
Kalbermatten-Bifig (Sektion 1) (AnnoCostruz. 2016)
10pers.| Telecabina (Monofune)Lunghezza: 503 m · Capacità/h: 1400
Costruttore: Garaventa
Dettagli
Plattjen (AnnoCostruz. 1999)
6pers.| Telecabina (Monofune)Lunghezza: 1988 m · Capacità/h: 1200
Costruttore: Doppelmayr
Dettagli
Hannig (AnnoCostruz. 1969)
4pers.| Telecabina (Monofune)Lunghezza: 1120 m · Capacità/h: 800
Costruttore: Giovanola
Dettagli
Morenia (AnnoCostruz. 2006)
6pers.| Seggiovia ad alta velocità (ad agganciamento automatico) con cupole di protezioneLunghezza: 1466 m · Capacità/h: 2500
Costruttore: Garaventa
Dettagli
Längfluh (AnnoCostruz. 2005)
4pers.| Seggiovia ad agganciamento fissoLunghezza: 1167 m · Capacità/h: 1600
Costruttore: Garaventa
Dettagli
Allalin 4 (AnnoCostruz. 2018)
Skilift con T-bar/ancoraLunghezza: 656 m · Capacità/h: 912
Costruttore: Doppelmayr
Dettagli
Allalin 5 (AnnoCostruz. 2018)
Skilift con T-bar/ancoraLunghezza: 656 m · Capacità/h: 912
Costruttore: Doppelmayr
Dettagli
Feechatz (AnnoCostruz. 1994)
Skilift con T-bar/ancoraLunghezza: 2370 m · Capacità/h: 1200
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Allalin 2 (AnnoCostruz. 1987)
Skilift con T-bar/ancoraLunghezza: 835 m · Capacità/h: 1000
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Allalin 3 (AnnoCostruz. 1987)
Skilift con T-bar/ancoraLunghezza: 835 m · Capacità/h: 1000
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Bifig 1 (AnnoCostruz. 1982)
Skilift con T-bar/ancoraLunghezza: 482 m · Capacità/h: 580
Costruttore: Baco
Dettagli
Stafelwald 1 (AnnoCostruz. 1981)
Skilift con T-bar/ancoraLunghezza: 675 m · Capacità/h: 1200
Costruttore: Baco
Dettagli
Egginerjoch (AnnoCostruz. 1975)
Skilift con T-bar/ancoraLunghezza: 770 m · Capacità/h: 1050
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Mittaghorn (AnnoCostruz. 1993)
Skilift a piattelloLunghezza: 940 m · Capacità/h: 900
Costruttore: Von Roll
Dettagli
Leeboden (AnnoCostruz. 1976)
Skilift a piattelloLunghezza: 670 m · Capacità/h: 700
Costruttore: Baco
Dettagli
Bifig 2 (AnnoCostruz. 1972)
Skilift a piattelloLunghezza: 482 m · Capacità/h: 580
Costruttore: Baco
Dettagli
Stafelwald 2 (AnnoCostruz. 1954)
Skilift a piattelloLunghezza: 607 m · Capacità/h: 900
Costruttore: Baco
Dettagli