Austria: Rispetto ambiente dei comprensori sciistici
Comprensori sciistici con il maggior rispetto dell'ambiente in Austria - Infrastrutture sciistiche più ecologiche Austria
128 recensioni
Migliore valutazione:
5 su 5 stelle
Valutato da Skiresort.de, il più grande portale nel mondo di test e valutazione di comprensori sciistici
La valutazione viene eseguita nel modo seguente
Austria: Comprensori sciistici più ecologici
-
- Austria delimitare
Stati federati (Bundesländer): 1. Salisburghese , 1. Tirolo , 3. Vorarlberg , 3. Stiria , 3. Carinzia , 3. Alta Austria , 3. Bassa Austria , 8. Vienna
Catene montuose: 1. Alpi Austriache
Zone: 1. Austria Occidentale , 2. Austria Meridionale , 2. Austria Orientale
Il comprensorio sciistico di Rauris è estremamente rispettoso dell'ambiente. Gli impianti delle... continua
Nell'anno 2010 il comprensorio sciistico del Wildkogel ha installato un impianto fotovoltaico a... continua
Il Sonnenlift di Brixen utilizza energia solare. Per quanto concerne l'innevamento, si utilizzano... continua
Si segnala un capillare sistema di skibus, un collegamento ferroviario diretto come pure cartelli... continua
Skibus gratuiti circolano tra le singole località e le stazioni a valle degli impianti. Nel centro... continua
La Schmittenhöhe a Zell am See amplia costantemente il suo impegno per la tutela ambientale e... continua
Il Nationalpark Hohe Tauern (Parco Nazionale Alti Tauri) è partner del comprensorio sciistico di... continua
Il sistema di trasporti è molto buono, grazie agli skibus che circolano con cadenza oraria nella... continua
Da segnalare l'esemplare raccolta differenziata dei rifiuti e la chiusura di singole aree boschive.... continua
Si assegna molta importanza al turismo soft. In caso di condizioni di neve insufficienti, le piste... continua
Nello Skicircus si assegna grande valore ad un sistema intelligente di skibus. Sono inoltre... continua
Le piste principali vengono innevate. Una parte del comprensorio sciistico viene aperta solo in... continua
Matrei promuove l'utilizzo degli skibus. La funicolare Kals risparmia circa il 20% di energia... continua
Nella Zillertal Arena si assegna molta importanza alla protezione ambientale. L'impianto... continua
La mobilità locale senza automobili viene promossa fortemente. Nella stazione a valle della... continua
Il comprensorio sciistico di Hochkönig dispone di un ottimo sistema di skibus. Pertanto durante... continua
Nel comprensorio sciistico sono segnalate aree boschive con divieto di transito.
continuaSki Arlberg: St. Anton am Arlberg/St. Christoph/Stuben e Lech/Zürs/Warth/Schröcken uniti in un... continua
E' positivo che le discese non innevate artificialmente che portano a Eichenhof e Baumoos vengano... continua
I prati dove scendono le piste da sci durante l'estate vengono falciati e concimati biologicamente.... continua
Nelle strutture alberghiere si assegna particolare importanza ad un'edilizia ecocompatibile. La... continua
Nell'intera regione sciistica Tiroler Zugspitz Arena il trasporto a mezzo skibus viene fortemente... continua
Il comprensorio sciistico è facilmente raggiungibile da Innsbruck con mezzi di trasporto pubblici.... continua
L'intero comprensorio sciistico è collegato alla rete fognaria e dispone della più grande... continua
La Zillertal e in particolare lo Spieljoch investono molto nei mezzi di trasporto pubblici e nella... continua
E' presente un intelligente sistema di skibus gratuiti con appositi orari in formato tascabile. E'... continua
Nel comprensorio sciistico Dachstein West c'è grande attenzione per il rispetto dell'ambiente e... continua
Impianti nuovi ed energeticamente efficienti servono in larga parte il comprensorio sciistico. La... continua
Agli sciatori è vietato l'accesso alle zone boschive al fine di non disturbare gli animali... continua
Tutto il comprensorio sciistico è servito dall'autobus Ramsauer Plateau-Bus. Da Schladming e... continua